SOLUZIONI MODULARI PER UNO SPORT SOSTENIBILE

La nostra mission aziendale, “Fornire soluzioni costruttive modulari e innovative rispondendo alle tue necessità; otteniamo il risultato lavorando in team, consapevoli dell’impatto di quello che facciamo su ciò che ci circonda”, riflette pienamente lo spirito raccontato in questo rapporto.

Crediamo nella cooperazione come pilastro fondamentale, sia all’interno del nostro team che nelle relazioni con il territorio. Innovazione per noi significa non solo adottare nuove tecnologie e materiali, ma anche migliorare costantemente la gestione dei processi produttivi. 

Da sempre, Prefab si integra nel mondo dello sport non solo attraverso la fornitura di spogliatoi per circoli sportivi, ma anche sostenendo attivamente realtà sportive locali. Riteniamo che lo sport rappresenti uno strumento essenziale di aggregazione e crescita per la comunità, valori che guidano le nostre scelte aziendali. 

I moduli prefabbricati non solo garantiscono rapidità di installazione e basso impatto ambientale, ma si inseriscono perfettamente in un contesto di economia circolare grazie alla facilità di ricollocazione e al recupero dei materiali a fine vita. 

Le soluzioni Prefab sono state scelte per la riqualificazione di numerosi impianti sportivi, dove l’utilizzo di tecnologie come pompe di calore, pannelli fotovoltaici e sistemi di posa rapida ha permesso di ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica. Un aspetto fondamentale sottolineato anche da Paolo Fassa (Fassa Bortolo) durante la presentazione: “In questo nuovo report emerge un universo fondato su valori essenziali, come il rispetto delle regole, il gioco di squadra e la sana competizione: principi che non solo rappresentano l’anima dello sport, ma che trovano espressione concreta nell’eccellenza delle strutture e degli spazi che lo rendono possibile. L’utilizzo di materie prime di qualità, lo sviluppo di prodotti innovativi, l’adozione di tecnologie all’avanguardia, capaci di coniugare bellezza, innovazione e rispetto per l’ambiente, ricoprono un ruolo cruciale”. 

Prefab si impegna infatti a lavorare con responsabilità, promuovendo soluzioni che tengono conto dell’impatto ambientale e delle esigenze del territorio

Barbiero, Realacci, Fassa

Enrico Barbiero, dell'ufficio commerciale di Prefab, 
con Fassa Bortolo ed Ermete Realacci di Fondazione Symbola.

C'è un'Italia da soddisfare

Sport e Territorio:
Inclusività e Accessibilità

Durante la conferenza è emersa l’urgenza di dare un’accelerazione al settore sportivo e infrastrutturale italiano, promuovendo una cultura ambientale che punti al recupero di spazi abbandonati e alla valorizzazione delle strutture esistenti. L’obiettivo è restituire dignità e valore sociale ai territori, attraverso progetti di riqualificazione che favoriscano inclusione e sostenibilità.

 

C’è un’Italia da soddisfare” è stato sottolineato: in Italia si praticano circa 400 discipline sportive, un potenziale straordinario che richiede infrastrutture moderne, sostenibili e accessibili.

 

La cultura dello sport si intreccia con l’esigenza di sostenibilità economica: le strutture devono garantire bassi costi di gestione e manutenzione. Le soluzioni modulari offerte da Prefab soddisfano questa necessità grazie alla loro flessibilità, alla rapidità di installazione e all’efficienza energetica.

 

"Un’Italia da soddisfare" significa rispettare anche principi di inclusività e accessibilità, obiettivi che Prefab realizza progettando moduli conformi alle normative per le persone con disabilità. In questo modo, promuoviamo uno sport inclusivo e aperto a tutti, portando avanti una cultura di inclusione che si riflette in molteplici aspetti della nostra attività.

 

Vedi gli spogliatoi sportivi Prefab arrow_forward

UNA FILIERA DI ECCELLENZA

La presenza di Prefab in questo report è affiancata da nomi di prestigio come Myrtha Pools, che realizza le piscine dei più grandi eventi sportivi del mondo, tra cui le ultime 5 Olimpiadi e i Mondiali di Nuoto, oppure come DZ Engineering, che ha progettato e fornito l’illuminazione del primo Gran Premio di Formula 1 in notturna di Singapore nel 2008. 

Importante la presenza dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, che ha collaborato nella stesura di questo rapporto ed è leader nel finanziamento dell’impiantistica sportiva avendo contribuito a far crescere e sviluppare notevolmente lo sport in Italia, con oltre 42 mila finanziamenti per la realizzazione e gestione sostenibile degli impianti sportivi e delle infrastrutture culturali.  

Presente anche l’azienda pubblica Sport e Salute, che si occupa dello sviluppo dello Sport in Italia, della sua promozione e del monitoraggio dell’impiantistica sportiva nazionale. 

Prefab non è solo un fornitore di soluzioni costruttive: la sua filosofia aziendale è radicata nella cooperazione e nella cultura sportiva come strumento di aggregazione e crescita sociale. La partecipazione al rapporto 100 Italian Stories è un riconoscimento che conferma il valore di questa visione. 

Come sottolineato durante l’evento: “C’è un’Italia da soddisfare, un’Italia che necessita di spazi sportivi moderni, sostenibili e accessibili. Lo sport è cultura, è socialità, ed è fondamentale impegnarsi per creare strutture all’altezza di questa visione”. 

Prefab continuerà a fare la propria parte, promuovendo soluzioni modulari innovative che rispondano alle sfide del settore sportivo moderno. 

Fonti:

Comunicato Stampa Fondazione Symbola

Presentazione Rapporto 100 Sports Facilities - Roma Europa Exprerience, 05 Dicembre 2024

Condividi l'articolo:

LINKEDIN

FACEBOOK

INSTAGRAM